Manufatti e Semimanufatti
Nati quasi contemporaneamente ai Canivet, hanno in comune l’unicità della creazione. I manufatti sono perlopiù delle miniature dipinte e colorate a mano sui supporti di carta o pergamena, mentre i semimanufatti presentano l’aggiunta di una o più parti meccaniche. Generalmente la parte meccanica è rappresentata dall’icona che verso il XIX secolo è creata con la cromolitografia (testine e manine del bambinello, per i Porta-Infante), e l’aggiunta di elementi adornanti come, paillettes, stoffe, metalli.
- SS. SACRAMENTO
Su base di carta ricamata a puntinato vi è applicato un ritaglio di carta dorata a forma di calice. Sono impressi i simboli della passione e una coppia di nastri di seta rossi. Italia fine XIX secolo.
- S. CUORE DI GESU'
Su una base di carta ritagliata a forma di Ostensorio è ricamata su seta il S. Cuore di Gesù. Italia fine XIX secolo.
- PORTAINFANTE
Testina in cromolitografia applicata su un fondo di carta ritagliata con applicazione di paillettes dorate. La fasciatura è ricavata con della seta e su di essa applicazioni di paillettes e merletti dorati. Italia inizi del XX secolo.
- ALLEGORIA DEL S.CUORE DI GESU'
Manufatto su pergamena. Francia XVIII secolo.
- PORTAINFANTE
Testina in cromolitografia applicata su un fondo di carta ricamata a puntinato. La fasciatura è ricavata con della seta. Italia fine XIX secolo.
- CONSUMATUM EST (Tutto è compiuto)
Canivet manufatto su carta. Area tedesca, XVIII secolo.
- PORTAINFANTE
Testina e manine in cromolitografia applicate su un fondo di carta ricamata a puntinato. La fasciatura è ricavata con della seta e su di essa applicazioni di merletti e paillettes dorate. Italia fine XIX secolo.
- PORTAINFANTE
Testina in cromolitografia applicata su un fondo di carta ricamata a puntinato. La fasciatura è ricavata con della seta e su di essa applicazioni di paillettes dorate. Italia fine XIX secolo.
- PORTAINFANTE
Testina in cromolitografia applicata su un fondo di carta ritagliata con motivi floreali. La fasciatura a forma di calice è ricavata con della seta e su di essa vi sono ricami con fili dorati ed applicazioni di paillettes e merletti dorati. Italia, seconda metà del XIX secolo.
- LA CROIX FAIT LA GLOIRE (La Croce è la Gloria)
Canivet manufatto su pergamena (rifilatura di un precedente canivet). Francia XVIII secolo.